Archivi categoria: Ultime Notizie

Riprendono gli incontri di Una Finestra sul Mondo  al centro del nuovo ciclo “Donna Vita Libertà. La lotta delle donne in Iran”. Primo incontro il 1° dicembre.

01-12 locandina - IRAN (2)-001
Riprendono gli appuntamenti di approfondimento culturale de “Una Finestra sul Mondo” ciclo di incontri realizzato da Auser in collaborazione con l’Associazione Lo Spiegone.
Il tema scelto è  “Donne Vita Libertà. La lotta delle donne in Iran”.
Primo incontro l’1 dicembre alle ore 18, si parlerà di “Cosa sta succedendo in Iran: le proteste convergenti di donne, minoranze etno-religiose e lavoratori” con Enrico La Forgia, caporedattore Lo Spiegone per il Medioriente e il NordAfrica.
Gli altri incontri si terranno il 7 e il 15 dicembre e il 19 gennaio 2023.
Gli incontri avverranno in videoconferenza sulla piattaforma Zoom del Forum del Terzo Settore e in diretta streaming sulla pagina Facebook di Auser Nazionale.

 

 

Comunicato stampa Auser: I tanti volti della violenza contro le donne e la “violenza silenziosa” contro le donne anziane.

Dichiarazione dell’Osservatorio Nazionale Auser Pari Opportunità sul 25 novembre Giornata Internazionale
per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” è una giornata di impegno per l’Osservatorio Nazionale Pari Opportunità e Politiche di Genere dell’Auser; insieme alle strutture regionali e territoriali si realizzano tante attività volte a contrastare il fenomeno della violenza maschile sulle donne.
Le sedi Auser organizzano numerosi eventi per continuare nella campagna di informazione e di sensibilizzazione per aiutare le donne ad assumere consapevolezza sulle violenze di genere e per incoraggiarle a chiedere aiuto.
La violenza contro le donne ha tanti volti, ha effetti negativi a breve e a lungo termine, sulla salute fisica, mentale, sessuale e riproduttiva. Le violenze producono nelle donne isolamento, incapacità di lavorare, limitata capacità a prendersi cura di sé e dei propri figli, che a loro volta soffrono di disturbi emotivi e comportamentali.
C’è poi il tema della violenza sulle donne anziane, una realtà ancora poco conosciuta e non sufficientemente indagata. Una “violenza silenziosa” che purtroppo si manifesta nell’ambito domestico ma anche nelle strutture residenziali e di cura, all’interno delle quali le donne, più numerose, spesso vivono in condizioni di isolamento e solitudine, quando non anche di vero e proprio abbandono. Siamo sempre più convinte che la violenza sulle donne anziane deve essere riconosciuta, occorre tenere vivo il fenomeno, parlarne e indagare con ricerche specifiche.

In questo 25 novembre esprimiamo anche la nostra vicinanza alle donne iraniane, che da oltre due mesi protestano con grande coraggio e determinazione per la morte di una di loro,  Mahsa Amini, avvenuta 3 giorni dopo l’arresto del 13 settembre a Teheran da parte della polizia morale. Numerose le iniziative di solidarietà che abbiamo organizzato, in rete con le altre realtà associative territoriali.
Da nord a sud, siamo impegnate per contrastare discriminazioni e violenze di genere e per la costruzione di una democrazia paritaria, che non metta in discussione i diritti costituzionali, i diritti delle donne ed i diritti civili conquistati in tante battaglie di civiltà.
Non lottiamo solo per noi stesse, ma per costruire un Paese migliore per tutte e tutti.

Webcard 25 NOVEMBRE

Auser Cossato: il 18 novembre ha organizzato un convegno sulla emergenza bollette.

315515861_5613514442027951_7830561972770986490_n 316088829_5613513988694663_2282242009085672832_n 316136272_5613515188694543_613680708268466396_n 316162721_5613515378694524_11038042392098955_n

Un convegno interessante e partecipato quello che si è svolto il 18 novembre u.s.: si e’ fatto il punto sulla crisi energetica, e sulle ricadute economiche e sociali. I Relatori sono stati molto precisi e puntuali, e hanno risposto alle domande del pubblico presente.

Si e’ parlato anche di Teleriscaldamento a Cossato, e’ stata fatta una domanda precisa al Sindaco Moggio, che riguardava lo stato dell’arte di questo ambizioso e importante progetto, e il Sindaco di Cossato ha risposto che le cose si stanno muovendo, e a breve potrebbero esserci delle novita’.
Auser Cossato ringrazia tutti i presenti: e’ stata una bella serata, anche grazie a tutti loro.
Il Presidente di Auser Cossato Marco Abate